Recensione del giallo "La morte nel villaggio" di Agatha Christie, edito da Mondadori.
Tag: leggoperscrivere
Silenzio
Non esiste il blocco dello scrittore. Quello che viene definito tale è solo un modo per dire che non hai niente da dire. E tutti passano un periodo in cui non hanno niente da dire; bisogna accettarlo. Mason Currey - Grandi artiste al lavoro Inizio citando un libro che non ho ancora letto, ma che … Leggi tutto Silenzio
Dieci piccoli indiani. E non rimase nessuno – recensione
Non ci sono thriller moderni che possano competere con un giallo astuto e intelligente come questo. Recensione del romanzo "Dieci piccoli indiani. E non rimase nessuno" di Agatha Christie, edito da Mondadori.
Il Peso – recensione
Recensione del romanzo "Il Peso" di Liz Moore, edito da Neri Pozza. Voto 5/5 Il peso di un uomo che non sa smettere di mangiare. Il peso di una donna fragile e malata. Il peso di un ragazzo che pensa di dover reggere da solo il mondo sulle spalle. Il peso del passato e dei … Leggi tutto Il Peso – recensione
Ci vuole stile
Importante non è solo cosa si scrive, ma anche come si scrive. Lo stile è fondamentale. Non è necessario per raccontare dei fatti, certo, ma non esiste altro modo per rendere unico il lavoro di uno scrittore. Quando si inizia a scrivere, ed è giusto così, si tende a ricalcare i passi degli autori preferiti. … Leggi tutto Ci vuole stile
Relazioni Pericolose – Amori e altri disastri – recensione
Recensione della raccolta di racconti "Relazioni Pericolose" di Alessandro Gianesini
Mortina – recensione
Recensione di "Mortina - Una storia che vi farà morire dal ridere" di Barbara Cantini (autrice e illustratrice), edito da Mondadori (collana Ragazzi). Voto 5/5 L'hanno inserito tra i libri per Ragazzi... ma perché, noi adulti non possiamo divertirci? In primissima battuta colpiscono le illustrazioni, che ricordano le atmosfere fumose di Tim Burton senza mai … Leggi tutto Mortina – recensione
Il fluire di un gesto
Le penne per uno scrittore sono come le matite per un disegnatore. Sono compagne fidate, oggetti di culto, strumenti imprescindibili. Perché è dal tratto di una penna che si sprigiona la vera Magia. È il gesto, il movimento, il fluire della penna sul foglio… è lì che si annida la vera felicità dello scrittore. Almeno, … Leggi tutto Il fluire di un gesto
Il primo caffè della giornata – recensione
Cosa fareste se morisse la persona che più amate al mondo? Fareste un viaggio indietro nel tempo per vederla un'ultima volta? Recensione del romanzo "Il primo caffé della giornata" di Toshikazu Kawaguchi, edito da Garzanti.