Cosa fareste se morisse la persona che più amate al mondo? Fareste un viaggio indietro nel tempo per vederla un’ultima volta? Sapreste esserne felici?
La recensione di oggi tratta del romanzo “Il primo caffé della giornata” di Toshikazu Kawaguchi, edito da Garzanti.
Voto 5/5

Appena finita la lettura mi sono sentita in estasi, non scherzo.
Mi sono sentita elevata, in un certo qual senso, come se mi avesse svelato un segreto. Come se mi fosse stato concesso l’onore di guardare in faccia quell’evento stravolgente che è la morte, di viverlo sia con le emozioni di chi rimane che con quelle di chi è destinato ad andarsene (prematuramente), e di affrontarlo con una chiave di lettura profondamente diversa da quella che siamo abituati ad avere
Se lasciamo che la morte porti infelicità, significa che le persone nascono per diventare infelici. Ma in realtà è sempre vero l’esatto opposto. La gente nasce per essere felice.
Toshikazu Kawaguchi – Il primo caffè della giornata
Confermo la mia prima impressione: è un libro delicato e toccante, eppure sa essere crudo e terribilmente realistico.
Spia nell’animo umano con una limpidezza disarmante e ne svela i segreti più scomodi, le sofferenze più profonde, e li racconta con semplicità, senza cercare di abbellirli o di renderli socialmente accettabili. In fondo, quando si affronta la grande sfida della Perdita (e ci vuole una P maiuscola) importa davvero poco ciò che pensa la società.
Si parla di coraggio, si parla di mancanza e di morte ma, soprattutto, si parla di felicità. E di saperla cogliere al volo.
Le cose che si decidono di dire domani spesso non si dicono mai più.
Toshikazu Kawaguchi – Il primo caffè della giornata
Amo le atmosfere richiamate durante il racconto e sono stata affascinata dall’intensa emotività che permea da ogni pagina.
Gli autori giapponesi hanno altri ritmi, vero, hanno anche una diversa percezione di ciò che è lecito o meno raccontare ed una intensità diversa nelle loro parole.
Consiglio senza ombra di dubbio questo libro a chiunque abbia voglia di testare se stesso su domande spinose, come “Se il mondo finisse domani, cosa faresti?”
Sembra davvero un bel libro: me lo segno, grazie 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊 Figurati! Per un romanticone come te potrebbe andare bene! 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimoooooooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo hai letto anche tu!? È davvero bello, con calma recupererò i primi due.
"Mi piace""Mi piace"
Idem, anche io devo recuperare i primi😄
"Mi piace"Piace a 1 persona